CALENDARIO DELLE TORNATE DELLE LOGGE PAVESI ANNO 2008

LEGENDA:

63 - Cardano

979 - Crippa

1084 - Il Dovere

1170 - Obbedienza e Libertà

1132 - Akh en Aton

1279 - Depretis

A. R. - Agape Rituale

A. S. - Agape Solstiziale

C. D. - Commemorazione dei defunti

Nelle Tornate (riunioni) viene raccolto un fondo per beneficenza (Tronco della Vedova o Sacco della Beneficienza) che viene ogni anno destinato a persone meritevole o ad enti che perseguono fini di aiuto e sostegno alle persone in difficoltà. La destinazione viene fatta in forma anonima se riguarda delle persone.

Si vagliano attentamente eventuali segnalazioni che possono essere inoltrate utilizzando il modulo di Contattaci.

Le proposte saranno vagliate sia per la loro attendibilità e sia per la priorità emergente.

CALENDARIO MASSONICO

I Liberi Muratori, nell'apporre la data ai loro documenti ufficiali, non fanno mai riferimento all'epoca comune (Era Volgare), ma si avvalgono di una loro speciale datazione, che tuttavia varia a seconda dei differenti Riti.

Era ed epoca sono, in questo senso, sinonimi. Ma più esattamente si dice epoca un importante punto della storia, che dà inizio a un determinato periodo denominato era, come l'epoca della Crocifissione è seguita dall'Era Cristiana.

Anno Lucis - espressione che calcola la datazione dalla creazione del mondo, cioè 4000 anni a. C., che abbreviata A. L. significa "nell'anno della Luce" usata dai Massoni dei Riti di York, Americano e Francese, cioè i Massoni d'Inghilterra, della Scozia, dell'Irlanda, della Francia, della Germania e d'America.

Anno Mundi - espressione che calcola la datazione dalla creazione del mondo, cioè nel 2760 a. C., che abbreviata A. M. significa "nell'anno del Mondo" usata dai Massoni di Rito Scozzese Antico ed Accettato poichè adottano la cronologia ebraica e talvolta essi adottano le iniziali A. H., che significano Anno Hebraico "nell'anno ebraico" adottando anche i mesi ebraici e l'anno, pertanto, comincia per loro nel corso di settembre.

Anno Inventionis - espressione che calcola la datazione dall'inizio della costruzione del secondo Tempio, cioè nel 530 a. C., che abbreviata A. Inv. "nell'anno del ritrovamento" usata dai Massoni dei Riti di York e Americano con inizio dell'anno dal 1° Gennaio mentre per il Rito Francese si comincia l'anno dal 1° Marzo, con un riferimento d'ordine numerico, come primo, secondo, terzo, ecc.; I Francesi, talvolta usano l'espressione "L'anno della Vera Luce".

Anno Depositionis - espressione che calcola la datazione all'anno nel quale fu completato il Tempio di Salomone, cioè nel 1000 a. C., che significa "nell'anno della deposizione" usta dai Massoni del Royal and Select Masters.

Anno Ordinis - espressione che calcola la datazione all'epoca dell'organizzazione dell'Ordine dei Cavalieri Templari, cioè nel 1118 d. C., che abbreviata A. O. "nell'anno dell'Ordine" usata dai Massoni dell'Ordine dei Cavalieri Templari.